Second Hand September, un mese dedicato all’usato
Quanto abbigliamento usato acquisti mediamente al mese? Te lo chiediamo perché quello che è appena iniziato sarà il mese dedicato al second hand: il Second Hand September. Da dove è nata questa idea? Perché se ne sente il bisogno? Come funziona? Mai come adesso è importante orientare il proprio stile di vita verso scelte più ponderate, più sostenibili, più in armonia con l’ambiente. Nei negozi Mercatopoli coinvolgiamo i clienti in questo mood tutto l’anno, ma settembre in particolare ci tocca da vicino. Settembre è il mese della rinascita e ogni nuovo inizio dovrebbe essere sostenuto da valori e obiettivi da raggiungere. Vediamo dove ha avuto origine questa idea.
Dov’è nato il Second Hand September?
A lanciare l’idea del Second Hand September per la prima volta è stata Oxfam nel 2019. Oxfam è una comunità a livello globale che crede si possa creare un mondo migliore combattendo le ingiustizie e vivendo in modo più sostenibile. Così nel 2019 ha lanciato per la prima volta la campagna Second Hand September per orientare le persone, attraverso una challenge, verso un consumo responsabile.
Perché questo è tanto importante?
Perché dobbiamo riflettere tutti i giorni sui nostri acquisti, sull’inquinamento che producono, sugli sprechi e in generale sul nostro impatto ambientale. Molti pensano che ormai il mondo sia arrivato a un punto di non ritorno, noi invece siamo convinti che attraverso l’economia circolare sia ancora possibile creare il pianeta sul quale desideriamo tutti abitare. L’economia circolare aiuta a ridurre la domanda di articoli nuovi, a combatte quindi il preoccupante fenomeno della fast fashion e di riflesso la crisi climatica che deriva sia dalle emissioni durante la produzione sia dai rifiuti nel momento in cui i capi vengono gettati via prematuramente.
Acquista second hand tutto l’anno
La challenge del Second Hand September è semplice: evitare di comprare oggetti nuovi per questi 30 giorni e rivolgersi all'usato per gli acquisti necessari.
Come partecipare? Nei negozi Mercatopoli puoi trovare oggetti appartenenti a tutti i settori merceologici. Uno tra i più forti è proprio l’abbigliamento sostenibile.
Lo sai che nel 2023 abbiamo regalato una seconda vita a 368.568 capi e a 95.524 calzature e borse? Per un totale di 464.092 articoli. Cosa aspetti a partecipare?
Quando acquisti da Mercatopoli non stai semplicemente comprando qualcosa di cui hai bisogno per te o per la casa, stai contribuendo alla sostenibilità ambientale. È vero che viviamo in una società improntata al consumismo, ma attraverso le scelte che fai ogni giorno puoi decidere se assecondare questo pericoloso stile di vita oppure no, senza dover rinunciare a ciò che ti serve per la tua vita. Vieni a trovarci nel punto vendita più vicino a te e fai che il second hand diventi il tuo modo di essere. E se non riesci ad aspettare, acquista abbigliamento usato del nostro shop online.