Hai in casa un vecchio Game Boy? Potrebbe valere molto!
X
MERCATOPOLI.IT
VENDI CON NOI
NOTIZIE
SHOP
NEGOZI
APRI CON NOI
MY MERCATOPOLI
CONTATTACI

Hai in casa un vecchio Game Boy? Potrebbe valere molto!

Lunedì 21 Aprile 2025
Eleonora Truzzi

Il 21 aprile ricorre il compleanno del Game Boy, la celebre console Nintendo che ha segnato l’infanzia di milioni di appassionati di videogiochi in tutto il mondo. Il fenomeno del retrogaming, ovvero la passione per i videogiochi vintage, continua a crescere ed è diventato un vero e proprio mercato fiorente, fatto di collezionisti e nostalgici alla ricerca di pezzi rari e originali. Ma cosa sono veramente i videogiochi vintage? Perché piacciono così tanto? E dove si possono trovare?

vendere-game-boy-usato

Cos'è il retrogaming?

Partiamo dal significato del termine: retrogaming. È un neologismo inglese che indica la passione per i videogiochi del passato. Anche se non esiste una definizione per indicare quanto tempo deve passare per poter considerare un gioco vintage, generalmente si tratta di tutto quello che appartiene a due o più generazioni passate rispetto a quella attuale. Di solito i retrogamers usano le console e videogiochi originali, ma spesso ricorrono a dei particolari emulatori per utilizzare i vecchi giochi su piattaforme diverse da quelle su cui erano stati inizialmente sviluppati. Esistono anche siti web che raccolgono veri e propri remake dei titoli del passato spesso realizzati in Flash, permettendo agli utenti di giocare alle glorie del passato tramite il proprio browser. 

Quando è iniziato il retrogaming? Difficile da stabilire. Potenzialmente, questa passione nasce in contemporanea all’avvento del gaming e delle prime console domestiche. A livello di fenomeno di massa, invece, lo sviluppo avviene con l’exploit di internet e dei nuovi media, che ne hanno favorito la diffusione in maniera sempre più marcata: tutti hanno iniziato a parlarne, chi incuriosito e chi già ben istruito su quello che sarebbe diventato un elemento cardine dell’industria di oggi, nonostante le tecnologie moderne. 

Quindi, quanto vale oggi il Game Boy? Se hai ancora un vecchio Game Boy in casa, potresti scoprire che il suo valore è aumentato notevolmente nel tempo. I modelli originali ben conservati, completi di scatola e manuali, sono particolarmente ricercati dai collezionisti. Non solo console, ma anche i singoli videogiochi usati originali possono rappresentare un piccolo tesoro.



Come si può fare retrogaming?

Il modo più autentico e coinvolgente per fare retrogaming è quello di giocare ai grandi classici sulle console originali che li hanno resi famosi. Fare una partita con gli amici a titoli leggendari come Super Smash Bros sul Nintendo 64, per esempio, regala emozioni che solo chi le ha vissute può comprendere appieno. L’effetto nostalgia è la principale forza motrice del retrogaming, permettendo di rivivere i ricordi legati ai giochi del passato.

Mercatopoli è il luogo perfetto per vendere videogiochi usati,

Vendere videogiochi usati con Mercatopoli è semplicissimo:

  1. Porti i tuoi oggetti in uno dei tanti negozi Mercatopoli in tutta Italia;
  2. Il personale esperto si occuperà della vendita di videogiochi usati valutando ed esponendo i tuoi pezzi, sia nei punti vendita fisici sia nello shop online Mercatopoli;
  3. In ogni momento puoi controllare lo stato della vendita attraverso l’area personale online My Mercatopoli;
  4. Una volta venduti, riceverai direttamente il tuo compenso pari al 50% del prezzo concordato.

Hai un Game Boy o altri retrogame da vendere? Approfitta di questo trend positivo e rendi felice un altro appassionato. Scopri il valore dei tuoi giochi vintage e falli subito rivivere con Mercatopoli!




I contenuti correlati che potrebbero interessarti

Vendere stufe e stufette: riscalda il tuo autunno
Lunedì 05 Ottobre 2020
Videogiochi usati
Lunedì 22 Luglio 2019
Come vendere bigiotteria e accessori vintage
Lunedì 19 Dicembre 2016