Yellow Day: un colore che migliora l'umore, in ogni stagione
X
MERCATOPOLI.IT
VENDI CON NOI
NOTIZIE
SHOP
NEGOZI
APRI CON NOI
MY MERCATOPOLI
CONTATTACI

Yellow Day: un colore che migliora l'umore, in ogni stagione

Eleonora Truzzi

Il Yellow Day, che quest’anno cade il 20 giugno, è un evento celebrato in molte culture in tutto il mondo, non solo per onorare questo colore, ma anche per esplorare il significato psicologico del giallo. Il giallo è un colore vibrante che porta con sé una serie di benefici emotivi e psicologici, rendendolo perfetto per ogni stagione.

La scelta del 20 giugno è stata determinata in base a una formula creata dallo psicologo Cliff Arnall, che considera vari fattori come la temperatura, la durata della giornata, i ricordi d’infanzia e la probabilità di andare in vacanza. Nonostante alcune critiche dalla comunità scientifica, molte persone considerano il 20 giugno un giorno di grande felicità per l’avvicinarsi dell’estate e le vacanze.

Scopriamo insieme, durante Yellow Day, perché il giallo è così speciale e come può influenzare positivamente la nostra vita quotidiana.

yellow-day

La psicologia del colore e benessere

La psicologia del colore studia come i colori influenzano il nostro umore e il nostro comportamento. Ogni colore ha un impatto unico sulla nostra mente e sulle nostre emozioni. I colori possono evocare sensazioni di calma, eccitazione, felicità o tristezza. Per questo motivo, la scelta e l’armonia dei colori che ci circondano, che si tratti di vestiti, arredamento o ambienti di lavoro, può avere un effetto significativo sul nostro benessere generale.

Per conoscere meglio la psicologia del colore, abbiamo intervistato l’armocromista Rossella Rizzi.

C'è stato un tempo in cui amavo il nero e lo indossavo sempre. Ero attratta dai colori ma sceglievo il nero perché era come indossare la copertina di Linus, mi dava sicurezza, autorità, mistero ed era facile da abbinare. Era anche un periodo "nero" della mia vita, quei momenti in cui capisci che è tempo di cambiare e smettere di piangersi addosso perché la vita ti mette a dura prova. È stato il momento in cui, per la prima volta, mi sono avvicinata alla consulenza d'immagine che prima di diventare un lavoro è stata parte di un grande e meraviglioso viaggio dentro me stessa, che mi ha permesso di vedermi da un'altra prospettiva, di amare il mio corpo imparando a valorizzarlo, di sentirmi più sicura di me. E proprio in quel momento i colori sono diventati parte dei miei outfit, attraverso il loro significato e quello che volevo urlare di me al mondo, sono diventati protagonisti dei miei look, rendendomi più determinata, forte e autorevole. Da quel giorno ho deciso che avrei aiutato altre persone a vivere quella rinascita ed è iniziato il mio approccio all'armocromia e alla consulenza d'immagine, una passione che dura ormai da più di 10 anni. A volte siamo noi che scegliamo i colori ma altre sono loro che scelgono te!

I colori hanno una fortissima influenza sul cervello umano. Ogni sfumatura porta con sé una sfera di significati: spinge le persone a fidarsi o meno di noi, ha il potere di attivare sentimenti diversi, ha un effetto incredibile sulle persone, sull'umore, sulla percezione, sulle scelte. Il colore ha il potere di attrarre o respingere le persone che entrano in contatto con noi, ha il potere di influenzare i nostri acquisti, basti pensare al packaging dei prodotti che acquistiamo o da come percepiamo più o meno positivamente un marchio a seconda del colore del logo, ad esempio. Il colore è qualcosa di programmato dentro noi stessi e possiamo fare poco per controllarlo perché ci travolge.

Il giallo è il colore più brillante dello spettro visivo, il colore più prossimo alla luce ed è quindi quello più facile da notare per l’occhio umano. Ha un effetto stimolante sulle persone, può dare una scossa, spingerti all'azione, favorire lo scambio e la comunicazione aumentando la visione e la sicurezza in noi stessi.  Sembrerà strano ma avere un oggetto giallo vicino a noi in un momento in cui abbiamo un problema da risolvere o quando dobbiamo impegnarci nel lavoro o nello studio, ci aiuta a trovare una soluzione efficace. 

Infonde gioia, vitalità, allegria, positività e buon umore. Simbolo di creatività e ottimismo, è sinonimo di una forte personalità e di apertura verso il mondo.  Perfetto per un nuovo inizio o per una rinascita personale. Il giallo brillante aiuta a liberare la mente. Il giallo crema stimola le nuove idee. Il giallo oro stimola la curiosità. 

Il giallo è un colore primario e caldo quindi diventa speciale se indossato da persone con sottotono caldo ma va dosato a piccoli tocchi o in tonalità più delicate come il giallino o più intense come il limone, per chi ha un sottotono freddo.

Il giallo generalmente non è tra i colori più votati tra le preferenze delle persone, tranne per i bambini che lo amano perché è luminoso, vitale, un colore che mette felicità e buon umore. La maggior parte delle tonalità di giallo sono calde come l'ocra, il senape, lo zafferano, il mimosa e le troviamo nelle stagioni Autunno che ne conserva le maggiori sfumature e nella Primavera nelle versioni più brillanti come il giallo narciso o il giallo sole. Le poche tonalità più fredde come il lime o giallo paglierino le troviamo nelle stagioni fredde come l'Inverno e l'Estate ma solo a piccoli tocchi e se consideriamo che la maggior parte delle persone, nelle nostre zone, ha un sottotono freddo, ecco che il giallo non trova molto spazio nelle scelte di abbigliamento o accessori.

La gioia del giallo in ogni stagione

Che sia primavera, estate, autunno o inverno, il giallo può trovare il suo posto nel guardaroba di ognuno, apportando vitalità e felicità. Il Yellow Day è il momento perfetto per esplorare il potere di questo colore e incorporarlo nella tua vita quotidiana.

Trova il capo second hand che più fa per te sullo shop online sul giallo di Mercatopoli o nei nostri punti vendita. Porta un raggio di sole nella tua vita con la gioia e la vitalità del giallo!


I contenuti correlati che potrebbero interessarti

Il cetriolo: fresco ortaggio dell'estate
Giovedì 23 Luglio 2015
10 consigli per conquistare una lettrice compulsiva
Giovedì 23 Aprile 2015
Primo maggio, il lavoro del futuro com'è?
Venerdì 01 Maggio 2015