Gli incontri dedicati alla terra al Molino Moras
Sono due gli incontri per il mese di ottobre dedicati alla terra che il Molino Moras mette a disposizione a tutti coloro che desiderano scoprire qualcosa in più sul rapporto che da sempre ci lega all'ambiente circostante, rapporto che deve imparare ad essere quanto più sano possibile. Il primo incontro avrà luogo l'8 ottobre 2014 dalle ore 18.00 alle 20.00 nella sede di Trivignano Udinese, il secondo incontro avrà luogo invece il 16 ottobre 2014, sempre dalle ore 18.00 alle 20.00, presso il punto vendita Unsac-comoras di Trieste.
Quali sono i temi che avrete la possibilità di approfondire durante questi incontri? Molti, davvero molti, numerosi temi che vi permetteranno di comprendere quanto l'agricoltura biologica, responsabile e amica dell'ambiente in cui viviamo sia importante non solo per l'ambiente stesso ma anche per la nostra stessa salute. Perché prendersi cura del pianeta significa infatti anche prendersi cura di noi stessi e garantire ai nostri figli un futuro migliore.
I temi trattati nello specifico sono:
-
l'agricoltura biologica;
-
i prodotti O.G.M.;
-
l'agricoltura biodinamica;
-
le coltivazioni organiche e rigenerative;
-
le concimazioni;
-
le differenze tra le varie tipologie di cereali;
-
la realizzazione di un orto domestico;
-
i cicli lunari;
-
l'educazione alimentare sia negli adulti che nei bambini.
Tutti questi temi saranno toccati in appena due ore di incontro, una breve infarinatura quindi che permetterà agli organizzatori di capire quali sono le reali necessità dei partecipanti e quali sono i temi a loro più cari che desidererebbero in futuro poter approfondire in modo ancora più intenso. Sulla base delle risposte infatti a questi incontri si delineeranno altri incontri futuri, per un calendario di eventi che vi condurrà alla scoperta di tutti i segreti della buona agricoltura e della buona alimentazione.
Per avere maggiori informazioni potete consultare il sito molinomoras.it oppure inviare una mail a info@molinomoras.it. Potete in alternativa chiamare anche il numero di telefono 0432 999006.